Alla scoperta del Sacro Monte di Belmonte

Domenica 26 novembre si terrà una speciale visita guidata al complesso del Sacro Monte di Belmonte.

In questa occasione i visitatori potranno scoprire le vicende storiche che hanno portato all’edificazione del Monte canavesano, ultimo dei nove complessi piemontesi e lombardi a essere stato fondato al principio del Settecento, e potranno scoprire le peculiarità artistiche, con la possibilità di ammirare eccezionalmente “a porte aperte” alcune delle cappelle più belle.

Il Sacro Monte di Belmonte è una Riserva speciale della Regione Piemonte, a 700 metri sopra il paese di Valperga, in splendido e panoramico affaccio sul Canavese. Eretto nel 1712, si compone di 13 cappelle affrescate dedicate alla Passione di Cristo, che si susseguono lungo un piacevole percorso anulare fino a raggiungere il Santuario in cima al monte, regalando incantevoli viste sul territorio circostante.

La speciale visita guidata è organizzata nell’ambito del progetto “Itinerari dello Spirito: Il cammino di Oropa tra biellese e canavese” finanziato col contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “In luce. Valorizzare e raccontare le identità culturali dei territori”.

Per partecipare

Non è necessaria la prenotazione. Il ritrovo è previsto alle ore 14:15 presso il piazzale davanti alla casa del pellegrino. La visita guidata partirà alle ore 14:30

Per ogni informazione  info.belmonte@sacri-monti.com / tel. +39 011 4320862

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like
Read More

DI LUNE E DI FALÒ

SABATO 30 NOVEMBRE: “DI LUNE E DI FALÒ – PAVESE E IL TEATRO DELLE COLLINE”, L’INCONTRO A CREA…
Read More

L’humana fragilità

 Domenica 24 Novembre la Chiesa Parrocchiale di Ponzano Monferrato (Al) ospiterà il concerto di musica antica con “L’HUMANA…